Diritto del Mercato Assicurativo e Finanziario
Fascicolo 1/20
Editoriale
Anna Carla Nazzaro, L’assicurazione dal patrimonio culturale
SAGGI
Luca E. Perriello, Effetto segregativo delle polizze vita e trust collegato
Sara Landini e Caterina Mugelli, Assicurazione obbligatoria «droni»
Giovanni Berti De Marinis, Patrimonio culturale e fattori ESG nel mercato assicurativo
Giacomo Pongelli, Autonomous vehicles and legal issues on civil liability and motor insurance
OSSERVATORIO
Sara Landini, Contratto di assicurazione e covid 19
Marco Rizzuti, Interventi del legislatore e dell’autorità di controllo nell’emergenza covid-19
Alessio Di Amato, I golden powers del decreto liquidità applicabili alle imprese di assicurazione
Caterina Mugelli, Etica nella raccolta dei dati per finalità di ricerca sul rischio pandemia
FOCUS SULLA GIURISPRUDENZA
Giovanni Maria Nori, Il capitale sociale virtuale. Riflessioni in merito alla conferibilità delle criptovalute nel capitale sociale, note a Trib. Brescia, Sez. imprese, 18 luglio 2018, n. 7556 e App. Brescia, 24 ottobre 2018, n. 26
Emilia Giusti, La rendita vitalizia ed il risarcimento del danno: il ruolo dell’assicurazione, nota a Trib. Milano, 14 maggio 2019
PROGETTI E RIFORME
Giovanna Volpe Putzolu, La realizzazione del POG nell’ordinamento italiano
RECENSIONI
Giovanni Perlingieri, G. Berti De Marinis, Contratti dei mercati regolamentati: norme imperative e conformazione, Collana Cultura giuridica e rapporti civili
NOTE BIBLIOGRAFICHE
a cura di Sara Landini e Marco Rizzuti
[{{{type}}}] {{{reason}}}
{{/data.error.root_cause}}{{texts.summary}} {{#options.result.rssIcon}} RSS {{/options.result.rssIcon}}
{{/texts.summary}} {{#data.hits.hits}}{{{_source.displayDate}}}
{{/_source.showDate}}{{{_source.description}}}
{{#_source.additionalInfo}}{{#_source.additionalFields}} {{#title}} {{{label}}}{{{title}}} {{/title}} {{/_source.additionalFields}}
{{/_source.additionalInfo}}