Autori Vari
Il diritto del mercato del lavoro
Fascicolo 1/20
Saggi
Alessandro Garilli
Le trasformazioni del Diritto del lavoro tra ragioni dell’economia e dignità della persona
Changes in labor law between reasons for the economy and dignity of the person
Pietro Lambertucci
Disabilità e discriminazione tra diritto comunitario e diritto interno
Disability and discrimination between community law and internal law
Maurizio Ricci
Il contratto collettivo aziendale e l’individuazione dei soggetti negoziali: dalla gestione del conflitto all’analisi del conflitto
Company collective bargaining and the choice of contracting parties: from conflict management to conflict analysis
Paola Bellocchi
La tutela della tendenza nei rapporti di lavoro: una rivisitazione
Employment relationships in the ideological organisations: a review
Luisa Corazza
Reti di imprese e nuove gerarchie
Business networks and new hierarchies
Guido Canavesi
Il costo contributivo dei contratti a termine dopo la riforma del 2018
The contribution cost of fixed-term contracts after the 2018 reform
Marco Mocella
Tutela della tendenza e disciplina dei licenziamenti dopo il Jobs Act
Protection of tendency and the legislation on dismissals after Jobs Act
Angela Marcianò
Reddito di cittadinanza ed esigenze abitative. La questione irrisolta dell’edilizia residenziale pubblica
Citizenship income and housing needs. The unsolved question of public residential building
Linda Lorea
Immigrazione e sfruttamento del lavoratore: profili giuslavoristici
Immigration and exploitation of the worker: labour law profiles
Parte seconda
Casi e questioni
Gaetano Zilio Grandi
La Corte costituzionale sul licenziamento (Sent. n. 194/2018) e la dignità del lavoratore
Francesca Mite
La Corte di Cassazione riconduce a razionalità e coerenza il tormentato capitolo della mora del creditore nel rapporto di lavoro (nota a Cass. 3 luglio 2019, n. 17784)
Valentina Aniballi
Convinzioni personali, affiliazione sindacale e condotta antisindacale: (oltre) l’applicabilità del regime probatorio agevolato nel procedimento ex art. 28 St. lav (nota a Cass. 2 gennaio 2020, n. 1)
Paolo Iervolino
Licenziamento disciplinare, reintegra e limiti al potere di accertamento del Giudice (nota a
Autori Vari
[{{{type}}}] {{{reason}}}
{{/data.error.root_cause}}{{texts.summary}} {{#options.result.rssIcon}} RSS {{/options.result.rssIcon}}
{{/texts.summary}} {{#data.hits.hits}}{{{_source.displayDate}}}
{{/_source.showDate}}{{{_source.description}}}
{{#_source.additionalInfo}}{{#_source.additionalFields}} {{#title}} {{{label}}}{{{title}}} {{/title}} {{/_source.additionalFields}}
{{/_source.additionalInfo}}